Termostato digitale a parete
L’installazione a parete, le linee essenziali, l’ingombro ridotto (solo 19 mm di spessore a parete) lo rendono adatto ad ogni tipologia di impianto e di ambiente. Dispone di due modalità di controllo della temperatura: differenziale e proporzionale integrale, così da ridurre i tempi di accensione della caldaia in relazione alla differenza tra la temperatura ambiente a quella impostata. In questo modo è possibile ottimizzare i consumi e mantenere un comfort ottimale. E’ predisposto per essere controllato da remoto un normale combinatore telefonico o per il collegamento ad un contatto magnetico per esclusione del controllo a finestra aperta.
Caratteristiche Tecniche
• Alimentazione a 3 batterie ministilo (AAA LR03) da 1,5V
• Display a cristalli liquidi
• 2 profili utente con temperature utente selezionabili
• Compatibilità con le placche delle serie civili più comuni
• Installazione a parete o a copertura scatola da incasso 3 moduli standard
CORPO ESTRAIBILE
• Il corpo del cronotermostato può essere facilmente estratto dalla parete per una comoda regolazione.
b
• n. 1 termostato TA/450
DIMENSIONI
• (L x H x P) 120 x 86 x 19,7 mm
FUNZIONI
Programmazione temperatura su 3 livelli (COMFORT, ECO, NOTTE): È possibile impostare un livello di temperatura diverso per ogni ora del giorno e per ogni giorno della settimana (max. 3 livelli). Si può assegnare un valore differente a ciascuno dei 3 livelli disponibili.
Regolazione differenziale termico tra 0° C e 0,9° C: Consigliato in impianti particolarmente difficili da controllare con variazioni estreme della temperatura esterna, garantisce il massimo sfruttamento dell’impianto con minimi consumi. Il differenziale è regolabile fra 0,1°C e 0,9°C per adattarlo ad impianti con differenti inerzie termiche (termoconvettori, riscaldamento a pavimento, riscaldatori elettrici).
Programma di regolazione proporzionale/integrale: Permette l’ottimizzazione dei consumi con il massimo comfort ambientale, riducendo i tempi di accensione della caldaia in funzione della differenza tra la temperatura impostata e quella ambiente. Minore è la differenza tra le temperature, minori saranno i tempi di accensione. Il settaggio dei parametri è facilitato grazie ai 3 programmi preimpostati e ad 1 programma impostabile manualmente
Calibrazione misura della temperatura: Se l’installazione del TH non è ottimale (ad esempio installazione vicino ad una sorgente di calore) la rilevazione della temperatura potrebbe risultare falsata. Per ovviare a questo inconveniente è possibile calibrare la lettura di ± 3°C per ottimizzare il comfort ed i consumi.
Funzione antigelo: Mantiene la temperatura impostata in modalità riscaldamento, con un controllo esclusivamente di tipo differenziale, anche qualora sia stata scelta la modalità di funzionamento proporzionale-integrale.
Contaore: Un contaore permette di controllare le ore di attività dell’impianto (accensioni).
Blocco impostazioni temperatura: Possibilità di bloccare la programmazione dei setpoint di temperatura per evitare cambiamenti accidentali dei valori impostati. Usando questa funzione l’utente resta libero di selezionare uno dei 3 livelli pre-programmati senza avere la possibilità di variarli.
Gestione da remoto: Collegando un combinatore telefonico è possibile avviare da remoto un programma manuale temporizzato o forzare il funzionamento dell’apparecchio in modalità manuale.
Esclusione impianto da contatto magnetico: È possibile forzare l’esclusione del controllo utilizzando ad esempio un contatto magnetico per infissi collegato ai morsetti dedicati, in modo da evitare inutili sprechi di energia.